Anello LOVE

2.030,003.830,00

Materiale : Oro bianco, oro rosa e oro giallo a 9 e a 18 carati

Pietre: Ametista, iolite, peridoto, quarzo madera, rodolite e topazio azzurro

Designer: Alberto Cotogno

COD: ALO Categoria:

Descrizione

Anello “LOVE”

La mia passione per la creazione di gioielli unici nasce dal desiderio di trasmettere emozioni profonde che parlano al cuore di chi li indossa.

L’anello “Love” è uno di quei gioielli che ho disegnato con l’intento di catturare la pura gioia che si prova quando ci si sente in pace con sé stessi e con il mondo circostante.

Vivere la felicità autentica significa essere in armonia con il proprio essere e sentire una connessione profonda con ciò che ci circonda.
È quella sensazione di benessere che nasce dall’amore per la vita, la famiglia, e tutte quelle piccole e grandi cose che ci fanno sentire completi. Sono queste le sensazioni che ho voluto infondere in questo anello.

Ho scelto di realizzare “Love” combinando i colori dell’oro, il giallo caldo, il bianco brillante e il rosa delicato, a gemme naturali di rara bellezza.

Ogni elemento è pensato per evocare un’emozione unica: i colori dell’oro rappresentano la varietà e la ricchezza delle esperienze di vita, mentre le gemme naturali aggiungono un tocco di vibrante energia che riflette la natura e il suo potere di rigenerare.

Una delle caratteristiche innovative di questo anello è la disposizione verticale della pietra. Non è una scelta casuale, ma la volontà precisa di creare un legame intimo tra il gioiello e chi lo indossa.
È come se la pietra parlasse in privato stabilendo una connessione personale profonda e senza interferenze.

Come tutti i miei anelli, anche “Love” sta in piedi. Questo non è solo un dettaglio estetico, ma simbolizza l’equilibrio e la forza interiore che voglio che ogni persona provi quando indossa i miei gioielli. La capacità di stare in piedi è un promemoria all’indipendenza, alla stabilità e alla gioia di vivere.

Un aspetto primario, che rende questo anello, per me, ancora più speciale è la sua storia.
Il primo anello “Love” si chiamava “Love Sofia” ha dato l’inizio a un viaggio straordinario, è nato oltre venticinque anni fa, e l’ho realizzato per Sofia, la meravigliosa donna che oggi è mia moglie.

Stand Up

Gli anelli Stand Up sono capaci di stare in piedi da soli e, come vere sculture in miniatura, mostrano la loro bellezza a 360 gradi anche quando non vengono indossati.

Questa caratteristica unica garantisce l’esclusività e l’originalità del design Cotogno rendendo ogni creazione unica e innovativa.
Dal 2018, siamo l’unica azienda al mondo a realizzare tutti gli anelli con questa peculiarità, distinguendoci nel panorama della gioielleria mondiale.

Ogni pezzo racconta una storia, evoca emozioni e supera i limiti della gioielleria tradizionale avvicinandosi al mondo della scultura e del design puro.

Indossare un anello Stand Up significa abbracciare una visione: quella di un gioiello che non è un accessorio, ma un’opera d’arte, un’affermazione di stile e un simbolo di eleganza senza tempo.

Li potrete appoggiare davanti a voi e vi guarderanno tenendovi compagnia.
A questo punto potreste anche parlare e confidarvi con loro, saranno sempre lì, come i migliori amici, ad ascoltare le vostre parole.

Autenticità e Garanzia

A garanzia della sua esclusività, ogni Gioiello Cotogno sarà sempre accompagnato dalla Dichiarazione di Autenticità e dal Certificato di Garanzia.

Questi documenti attestano che il gioiello è autentico dichiarandone la provenienza e l’originalità. Ogni certificato riporterà i dettagli esclusivi, tra cui:

  • La tipologia del gioiello
  • Il tipo di metalli impiegati
  • La descrizione accurata delle pietre preziose
  • La data di acquisto

A ulteriore conferma della qualità del gioiello, ogni certificato viene firmato a mano e contrassegnato dal timbro originale Cotogno. Inoltre tutti i gioielli sono punzonati con il marchio di produzione 50 NO, simbolo di eccellenza e artigianalità.

Ogni creazione è un simbolo di valore e bellezza destinato a durare nel tempo, e desideriamo che chi la indossa possa farlo con la certezza di possedere un gioiello autentico e straordinario.

Per offrire un’esperienza unica sin dal primo istante, ogni gioiello verrà spedito nel suo astuccio esclusivo, confezionato con nastro ed etichetta adesiva originali. Il tutto verrà poi elegantemente riposto in una shopper con il marchio e il logo Cotogno Gioielli, per un tocco di raffinatezza che rende speciale ogni dono.


Tutti i nostri gioielli sono frutto di un’attenta lavorazione artigianale e vengono realizzati interamente a mano, uno per uno, in base alle specifiche richieste del cliente. Dalla scelta del colore e del materiale, alla selezione della pietra e della misura, ogni dettaglio viene curato con la massima precisione per creare un pezzo unico e personale. Proprio per garantire la qualità e l’esclusività di ogni creazione, i tempi di realizzazione possono variare dai 15 ai 20 giorni lavorativi.”

Come scegliere la misura dell'anello

  1. Scarica il pdf con le istruzioni per scegliere la corretta misura dell’anello
    Prendi un anello già in tuo possesso e posiziona l’anello sopra i cerchi presenti nel PDF sino a che non ne trovi uno in cui la circonferenza stampata sia appena visibile all’interno del tuo anello. Se l’anello dovesse avere una dimensione intermedia tra due misure utilizza la misura più grande.

 

Scegli il momento giusto: È importante prendere le misure quando il dito è alla temperatura normale del corpo. Evita di fare misurazioni quando il dito è freddo, poiché potrebbe essere più piccolo, o dopo un’intensa attività fisica, quando potrebbe essere gonfio.

Scegli il dito giusto: Decidi su quale dito l’anello sarà indossato. Di solito, l’anello di fidanzamento e quello nuziale vengono indossati sull’anulare della mano sinistra, ma questa scelta può variare a seconda delle preferenze culturali o personali.

Considera la vestibilità: Ricorda che la vestibilità di un anello può variare in base allo spessore e alla larghezza del modello. Anelli larghi richiederanno una misura leggermente più grande rispetto a quelli più sottili.

Seguendo questi passaggi, dovresti essere in grado di prendere con precisione le misure per un anello e assicurarti che sia perfettamente adatto al dito del destinatario.