Bracciale PIRAMIDE

1.460,002.980,00

Materiale : Oro bianco, oro rosa e oro giallo a 9 e a 18 carati

Pietre: Ametista, iolite, peridoto, quarzo madera, rodolite e topazio azzurro

Designer: Alberto Cotogno

COD: BPI Categoria:

Descrizione

Tutto è iniziato durante un viaggio indimenticabile in Egitto.
Ricordo ancora quel momento come fosse ieri: le piramidi apparivano maestose davanti a me, con il sole che si rifletteva sulle loro superfici dorate e l’aria era densa di storia e di mistero.
È stato un attimo magico, un istante in cui ho sentito una connessione profonda con le antiche civiltà che avevano creato queste meraviglie senza tempo.

Il bracciale Piramide è nato proprio da quella sensazione.
Ho voluto catturare e trasmettere la grandiosità e il fascino di quei monumenti eterni, trasformando un’emozione indimenticabile in un gioiello unico.
Indossare il bracciale Piramide significa portare con sé un pezzo di storia e di mistero.
È un gioiello che parla al cuore raccontando una storia di meraviglia e di scoperta.
Mi piacerebbe che ogni persona che sceglie il bracciale Piramide si sentisse parte di quella magia, che potesse provare la stessa emozione che ho vissuto io davanti a quelle meraviglie millenarie.

Se anche voi siete sognatori, se amate le cose belle e significative, spero che il bracciale Piramide possa parlare al vostro cuore come ha fatto con il mio.

Stand Up

Gli anelli Stand Up sono capaci di stare in piedi da soli e, come vere sculture in miniatura, mostrano la loro bellezza a 360 gradi anche quando non vengono indossati.

Questa caratteristica unica garantisce l’esclusività e l’originalità del design Cotogno rendendo ogni creazione unica e innovativa.
Dal 2018, siamo l’unica azienda al mondo a realizzare tutti gli anelli con questa peculiarità, distinguendoci nel panorama della gioielleria mondiale.

Ogni pezzo racconta una storia, evoca emozioni e supera i limiti della gioielleria tradizionale avvicinandosi al mondo della scultura e del design puro.

Indossare un anello Stand Up significa abbracciare una visione: quella di un gioiello che non è un accessorio, ma un’opera d’arte, un’affermazione di stile e un simbolo di eleganza senza tempo.

Li potrete appoggiare davanti a voi e vi guarderanno tenendovi compagnia.
A questo punto potreste anche parlare e confidarvi con loro, saranno sempre lì, come i migliori amici, ad ascoltare le vostre parole.

Autenticità e Garanzia

A garanzia della sua esclusività, ogni Gioiello Cotogno sarà sempre accompagnato dalla Dichiarazione di Autenticità e dal Certificato di Garanzia.

Questi documenti attestano che il gioiello è autentico dichiarandone la provenienza e l’originalità. Ogni certificato riporterà i dettagli esclusivi, tra cui:

  • La tipologia del gioiello
  • Il tipo di metalli impiegati
  • La descrizione accurata delle pietre preziose
  • La data di acquisto

A ulteriore conferma della qualità del gioiello, ogni certificato viene firmato a mano e contrassegnato dal timbro originale Cotogno. Inoltre tutti i gioielli sono punzonati con il marchio di produzione 50 NO, simbolo di eccellenza e artigianalità.

Ogni creazione è un simbolo di valore e bellezza destinato a durare nel tempo, e desideriamo che chi la indossa possa farlo con la certezza di possedere un gioiello autentico e straordinario.

Per offrire un’esperienza unica sin dal primo istante, ogni gioiello verrà spedito nel suo astuccio esclusivo, confezionato con nastro ed etichetta adesiva originali. Il tutto verrà poi elegantemente riposto in una shopper con il marchio e il logo Cotogno Gioielli, per un tocco di raffinatezza che rende speciale ogni dono.


Tutti i nostri gioielli sono frutto di un’attenta lavorazione artigianale e vengono realizzati interamente a mano, uno per uno, in base alle specifiche richieste del cliente. Dalla scelta del colore e del materiale, alla selezione della pietra e della misura, ogni dettaglio viene curato con la massima precisione per creare un pezzo unico e personale. Proprio per garantire la qualità e l’esclusività di ogni creazione, i tempi di realizzazione possono variare dai 15 ai 20 giorni lavorativi.”

Come scegliere la misura del bracciale

    1. Scarica il pdf con le istruzioni per scegliere la corretta misura del bracciale Prendi un nastro avvolgilo intorno al tuo polso. Segna il punto in cui le due estremità si toccano. Dopo di che prendi il nastro e misura la sua lunghezza fino al punto segnato. verifica la misura nella tabella presente nel PDF